Interventi estetici non chirurgici
(Botoks)

IL BOTULINO (BOTOX)


Nella medicina estetica il botulino è utilizzato per attenuare ed eliminare le cosiddette rughe d'espressione, dovute dalla contrazione dei muscoli mimici facciali, e per prevenire la formazione di nuove. E’ utilizzato anche per il trattamento dell'iperidrosi (sudorazione eccessiva). Viene indicato sia per gli uomini che per le donne. La tossina botulinica, grazie alla sua efficacia e sicurezza, è stata utilizzata per più di 25 anni in neurologia e oftalmologia. Per le sue proprietà il botulino è oggi il trattamento medico-estetico più diffuso al mondo.

 

Campi di applicazione in medicina estetica:

  • rughe glabellari (rughe tra le sopracciglia)
  • rughe frontali (rughe orizzontali della fronte)
  • zampe di gallina (rughe del contorno occhi)
  • rughe del naso (rughe sotto il naso dovute al sorriso)
  • rughe del mento (rughe sul mento e della marionetta)
  • prevenire l’eccessiva elevazione del labbro superiore (contrastare l’eccessivo
  • sollevamento del labbro superiore quando si ride - gummy smile).
  • ringiovanimento del viso con effetto lifting
  • iperidrosi ascellare (eccessiva sudorazione delle ascelle)
  • blefarospasmo
  • cefalee croniche dovute da stress

 

 

CHE COS’È IL BOTULINO?

Il botulino è una neurotossina che grazie alla sue proprietà viene utilizzata come farmaco per Se iniettata nei muscoli mimici del viso provoca una riduzione dell’attività contrattile attenuando così le rughe d’espressione, provocate dalla contrazione dei muscoli in questione. La pelle diventa liscia, le rughe si distendono. Il viso appare riposato e fresco. Il botulino viene usato per attenuare le rughe d’espressione e prevenire la comparsa di nuove.

(Filers)

L’ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo che aumenta il volume degli strati più profondi della pelle rendendola luminosa, sana e bella. Oltre all’età esistono numerosi fattori in grado di attivare e accelerare il processo di invecchiamento cutaneo e di perdita dell’acido ialuronico che, di conseguenza, sarà necessario sostituire se vogliamo mantenere un aspetto giovane e sano.

I nostri filler dermici (riempitivi) contenenti acido ialuronico consentono alla pelle di inglobare un notevole numero di molecole d'acqua mantenendo un ottimale livello di idratazione, turgidità e plasticità. Riducono le rughe, restituiscono volume al viso donando lucentezza e un aspetto giovane e riposato. Nel tessuto facciale essi lavorano di concerto con l’acido ialuronico prodotto naturalmente dal nostro organismo, "comportandosi" come una sostanza endogena e non come un corpo estraneo. La permanenza dell’acido ialuronico all’interno della pelle stimola la produzione naturale di nuovo acido ialuronico, collagene ed elastina. Gli effetti del trattamento possono durare dai 6 a 24 mesi, a seconda del tipo di riempitivo e della zona di applicazione.

 

L'acido ialuronico, adatto sia per gli uomini e le donne, è indicato per correggere e sottolineare varie parti del viso:

  • eliminare le rughe del viso
  • sostituire il volume (cedimento della pelle sulle guancie)
  • eliminare le occhiaie
  • aumentare il volume
  • idratare e rassodare la pelle del viso, del collo, del décolleté e del dorso delle mani
  • riempire e rimodellare gli zigomi
  • modellare il mento
  • sottolineare la mascella inferiore negli uomini
  • modellare il naso.

 

 

Nel nostro centro utilizziamo i prodotti della linea Juvederm e Teosyal, altamente sicuri ed efficaci, che garantiscono un effetto prolungato nel tempo (www,juvederm.com, www.teoxane). Sui loro siti web potete trovare esempi di trattamento, con immagini prima e dopo di casi trattati.

PEELING CHIMICO

Nel peeling chimico si utilizza una soluzione chimica per migliorare il tessuto cutaneo. E’ indicato per le persone che presentano sul proprio viso macchie, rughe, una pigmentazione disomogenea, cicatrici post- acneiche o una pelle danneggiata dai raggi UV naturali del sole e da quelli artificiali del solarium. Le sostanze utilizzate sono il fenolo e l’acido tricloroacetico (TCA) che permettono di rimuovere gli strati cutanei superficiali. Dopo il trattamento la pelle si rigenera in 10-15 giorni.

 

Informazioni sul trattamento:

  • La durata media è di 1 a 2 ore (viso).
  • Anestesia: il peeling con fenolo e il peeling TCA non richiedono anestesia, tuttavia si possono somministrare sedativi per alleviare il dolore.
  • Dopo il trattamento: nella maggior parte dei casi il  paziente può tornare a casa subito dopo l'intervento. Se si adopera il fenolo potrebbe essere necessario un ricovero ospedaliero di 1 - 2 giorni.
  • Possibili complicazioni e rischi: per entrambi i tipi di peeling si possono avvertire una leggera pulsazione dei vasi sanguigni, dolore, gonfiore, prurito, arrossamento, bruciore, infezione, allergie e sensibilità al sole. Inoltre, il fenolo potrebbe indurre effetti estetici indesiderati, come cambiamenti di pigmentazione irregolari, in rari casi può causare aritmia.
  • Ritorno alla vita normale: la nuova pelle si forma in genere in una settimana o un mese. Nel peeling con TCA il disagio e il lieve gonfiore che possono insorgere scemeranno nello stesso periodo di tempo. Per una completa guarigione è necessario attendere dai 3 ai 6 mesi. I risultati del peeling al fenolo sono permanenti, tuttavia con l'invecchiamento possono comparire nuove rughe. Nel caso del peeling TCA i risultati possono variare con un possibile esito permanente.

 

 

 

 

Interventi estetici chirurgici
(Superiore e inferiore)

Le palpebre sono una delle parti del viso maggiormente soggette all’invecchiamento. La blefaroplastica è uno degli interventi chirurgici atti a ringiovanire il viso.

 

Definizione

Il termine blefaroplastica indica la ricostruzione delle palpebre. Tale ricostruzione può interessare le palpebre superiori, inferiori o entrambe. Questo intervento può avere uno scopo puramente estetico o funzionale, nei casi in cui il cedimento della palpebra può anche dare fastidio alla vista.

 

 

PER CHI E’ INDICATA LA BLEFAROPLASTICA

  • chi ha un eccesso di pelle che appesantisce la piega naturale delle palpebre
  • chi presenta palpebre cadenti
  • chi presenta gonfiore nelle palpebre (lo sguardo appare particolarmente stanco),
  • chi ha un eccesso di pelle e sottili rughe nella parte inferiore degli occhi.
 

 

DA RIFERIRE AL CHIRURGO

  • se ha problemi di pressione alta o disturbi cardiaci,
  • se soffre di diabete o disfunzioni tiroidee,
  • se é presente un’infezione o un’allergia agli occhi,
  • se porta abitualmente lenti a contatto (potranno essere indossate dopo due settimane dall’intervento),
  • se ha allergie a medicinali,
  • se sta prendendo medicinali, preparati vitaminici o integratori alimentari,
  • se fuma o fa uso di alcol o droghe
 

 

L’INTERVENTO CHIRURGICO

L’intervento viene eseguito ambulatorialmente in anestesia locale e dura circa un’ora. Le minime cicatrici residuali non saranno visibili in quanto l’incisione viene effettuata lungo la naturale piega della pelle. Dopo l’intervento si può tornare subito a casa. Il decorso post-operatoria dura circa una settimana.

(Infiltrazione del grasso autologo)
(Correzione delle orecchie pendenti)